Anche nella festa di fine anno scolastico Habiba è con noi, nello stand gastronomico piatti tipici italiani e non…. Preparati dai genitori: Polonia, Romania, Ucraina, India …. Tutto intorno Scopette per dare nome alle vivande colorate che danno allegria ai gazebo che con cura sono stati allestiti fin dalla mattina, tutt’intorno i nostri lavori prodotti […]
Il 24 Maggio abbiamo incontrato l’autrice del libro “Habiba la magica”, Chiara Ingrao concludendo il percorso di lettura iniziato nel mese di Gennaio. L’autrice è stata accolta con letture animate, piccole drammatizzazioni, cartelloni esplicativi di un percorso che ha preso in considerazione i temi affrontati nel testo: Amicizia, paure, possibilità, impegno, diversità, magia, cittadinanza […]
I bambini inventano una filastrocca e decidono di “repparla” sul sottofondo musicale di una musica scelta e selezionata da loro… “Possiamo inventare anche un balletto”
Molti bambini hanno un amico immaginario che li aiuti a superare quelli che per loro sono problemi insormontabili. Decidiamo così di proiettare il film “Bogus l’amico immaginario” e durante le riflessioni collettive emerge che la maggior parte di loro ha uno o più amici immaginari. Il percorso si allarga e da un’indagine risulta che la […]
La ricerca dei simboli legati alla storia di Habiba, è iniziata un po’ per caso: come riempitivo di tempi di attesa e durante le pause. Man mano che venivano realizzati i bambini avevano delle idee. “Maestra e se costruissimo….”. E’ stato gratificante sostenere le loro idee e così è iniziata la progettazione e realizzazione di […]
Habiba la Magica per molti dei nostri alunni è stato la loro personale porta d’accesso alla lettura. Spinti ogni volta a riflettere sui perché e sui significati hanno capito che questo libro li ha aiutati a crescere Alcune delle tante riflessioni… … secondo me si può volare con la mente immaginando e cercando di rendere tutto […]
Proviamo a mettere in scena parti del libro. E’ stata divisa la classe in piccoli gruppi ed ogni gruppo ha progettato la propria scena, comprensiva di scenografia e sottofondi musicali, questi ultimi inventati e suonati dal nostro compagno esperto Gabriele Nanetti
Una bella giornata di sole … un venticello tiepido e … Habiba la magica, intorno il verde del giardino della scuola. Basta davvero molto poco per ritagliarsi il proprio angolo personale per dedicarsi alla lettura. Come resistere! “Maestra è più bello leggere qui”
- 1
- 2